• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Manifesto degli Studi a.a. 2024/2025 - Curriculum Meccanica Ferroviaria

I Anno
Denominazione Insegnamento CFU Ore TAF Obbligatorio/a scelta
I Semestre
Dinamica del veicolo ferroviario 9 72 B Obbligatorio
Costruzioni ferroviarie 9 72 B Obbligatorio
Elementi di gestione e manutenzione del prodotto ferroviario 9 72 B Obbligatorio
II Semestre
Azionamenti Elettrici per la
Trazione Ferroviaria
6 48 C Obbligatorio
Propulsione Ibrida Diesel-Elettrica 6 48 B Obbligatorio
Tecnologie speciali 9* 72 B 9 CFU obbligatori a scelta
Modellazione geometrica e prototipazione virtuale 9* 72 B
Attività formativa  curriculare a scelta dello studente (Tabella F1) A(^) A*8 B A scelta tra esami suggeriti o
approvati in un piano di studi
Attività formativa a scelta
autonoma dello studente (vedi
nota a)
B(~) B*8 D A scelta tra esami suggeriti o
approvati in un piano di studi
II Anno
Denominazione Insegnamento CFU Ore TAF Obbligatorio/a scelta
Organizzazione e sicurezza
dell’esercizio delle reti ferroviarie
9 72 C Obbligatorio
Tecnica delle costruzioni
ferroviarie
9 72 B Obbligatorio
Attività formativa  curriculare a scelta dello studente (Tabella F1) 18-A(^) (18-A)*8 B A scelta tra esami suggeriti o
approvati in un piano di studi
Scelta autonoma dello studente
(Tabella F2 e Tabella F1)
9-B(~) (9-B)*8 D A scelta tra esami suggeriti o
approvati in un piano di studi
Tirocinio (vedi nota b) 9   F  
Ulteriori conoscenze (vedi nota c) 3   F  
Prova finale (vedi nota d) 15   E  

(^) Le attività formative curriculari di cui alla nota a) sommano a 18 CFU complessivi, ripartiti tra I e II anno in funzione delle scelte operate

(*) 1 insegnamento a scelta tra Tecnologie speciali e Modellazione geometrica e prototipazione virtuale

(~) Le attività formative a scelta autonoma di cui alla nota a) sommano a 9 CFU complessivi, ripartiti tra I e II anno in funzione delle scelte

Tabella F1 – Attività formative curriculari a scelta dello studente TAF B/D
I Semestre   II Semestre
Dinamica dei sistemi meccanici 9 cfu   Applied Mechanics for Energy Efficiency 9 cfu
Meccanica dei Robot 9 cfu   Controllo dei sistemi meccanici 9 cfu
Tribologia e Diagnostica dei Sistemi Meccanici 9 cfu   Meccanica del Veicolo 9 cfu
Complementi di Costruzione di Macchine 9 cfu   Meccanica Sperimentale 9 cfu
Costruzione di Autoveicoli 9 cfu   Progettazione Meccanica 9 cfu
Design of Mechatronic Systems 9 cfu   Bio Inspired Generative Design for Additive Manufactoring 9 cfu
Progettazione Assistita di Strutture Meccaniche 9 cfu   Modellazione Geometrica e Prototipazione Virtuale 9 cfu
Modellazione e Simulazione di Sistemi Meccatronici 9 cfu   Gestione e Controllo dei Sistemi di Lavorazione 9 cfu
Progettazione e Sviluppo di Prodotto Sostenibile 9 cfu   Integrazione di Sistemi Avanzati nella Produzione Industriale 9 cfu
Additive Manufactoring 9 cfu   Tecnologie dei Materiali non Convenzionali 9 cfu
Green Manufactoring and Sustainability 9 cfu   Tecnologie Speciali 9 cfu
Produzione Assistita da Calcolatore 9 cfu   Sicurezza e Manutenzione degli Impianti Industriali 9 cfu
Simulazione e Modellazione dei Processi per Deformazione Plastica 9 cfu   Sistemi di Produzione Automatizzati 9 cfu
Tecnica della Saldatura e delle Giunzioni 9 cfu      
Gestione della Produzione Industriale 9 cfu      
Smart Modeling of Industrial Production Systems 9 cfu      
Project Management per la Produzione Industriale 9 cfu      
Tabella F2 – Esami consigliati per la Scelta AutonomaTAF D
I Semestre   II Semestre
Acustica Applicata 9 cfu   Oleodinamica e Pneumatica 9 cfu
Probabilità e Statistica 9 cfu   Impianti di Climatizzazione 9 cfu
Elettronica per Sistemi Meccanici Intelligenti 9 cfu   Machine Learning for Engineering 9 cfu
Energy Management for Transportation 9 cfu   Railway and Transit Services 9 cfu