• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Manifesto degli studi Laurea Magistrale Progettazione e Produzione - Nota °

Le attività formative affini o integrativi di cui alla nota a) sommano a 12 CFU complessivi, ripartiti tra I e II anno in funzione delle scelte operate


Manifesto degli studi Laurea Magistrale Progettazione e Produzione - Nota D
Curriculum Sustainable Development

Il Lavoro di Tesi potrà essere svolto anche presso aziende in Italia o all’estero. Essa sarà svolta sempre sotto la diretta e piena responsabilità di un Docente dell’Area Didattica di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli (le procedure di assegnazione del tesista al Relatore sono precisate nel Regolamento Didattico del Corso di Studi) e potrà, eventualmente, avvalersi della correlazione di un Tutor Aziendale. Le procedure di assegnazione del Tutor Aziendale sono regolate dal Regolamento Didattico Del Corso di Studi nonché da Specifiche Convenzioni.

The thesis work can also be carried out at companies in Italy or abroad. It must always be conducted under the direct and full responsibility of a faculty member from the Didactic Area of Engineering at the University of Naples Federico II (the procedures for assigning the thesis supervisor are specified in the Didactic Regulations of the Course of Study) and may, if necessary, include the collaboration of a company tutor. The procedures for assigning the company tutor are governed by the Didactic Regulations of the Course of Study as well as specific agreements.


Manifesto degli studi Laurea Magistrale Progettazione e Produzione - Nota C
Curriculum Sustainable Development

Studenti non in possesso della certificazione di conoscenza della Lingua Inglese, almeno a livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), hanno l’obbligo di prevedere nel piano di studi un numero di CFU per le Ulteriori conoscenze linguistiche adeguato a garantire il raggiungimento di tale livello di conoscenza (3 CFU). Tali crediti sono acquisibili presso enti esterni o presso il centro linguistico di ateneo (cla.unina.it) e sono riconosciuti all’atto della presentazione della certificazione. Studenti che all’atto dell’immatricolazione siano già in possesso di attestato di inglese almeno di livello B2 ne richiedono il riconoscimento ai fini delle Ulteriori conoscenze linguistiche (3 CFU).

Students who do not possess certification of English language proficiency at least at the B2 level of the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) are required to include in their study plan a sufficient number of CFUs for Additional Language Skills to ensure they achieve this level of proficiency (3 CFUs). These credits can be acquired from external institutions or at the university's language center (cla.unina.it) and will be recognized upon submission of the certification. Students who already possess an English certificate at least at the B2 level at the time of enrollment may request its recognition for Additional Language Skills (3 CFUs).


Manifesto degli studi Laurea Magistrale Progettazione e Produzione - Nota B
Curriculum Sustainable Development

Il tirocinio può essere di tipo extramoenia o intramoenia. Il tirocinio extramoenia è svolto presso aziende, centri di ricerca o altri enti pubblici e/o privati e mira ad acquisire conoscenze specialistiche con affiancamento a personale impegnato in attività di progettazione, produzione e gestione di impianti di produzione o di ricerca al fine di avere un primo approccio con il modo lavorativo. Il tirocinio intramoenia è svolto presso laboratori di ricerca dell’ateneo al fine di acquisire conoscenze specialistiche con affiancamento a personale docente e ricercatore nella conduzione di attività di ricerca e sviluppo. In tutti i casi dovrà essere certificato da un libretto di tirocinio e da un modello AC a cura del tutor universitario.

The internship can be either external (extramoenia) or internal (intramoenia). The external internship is carried out at companies, research centers, or other public and/or private entities, aiming to acquire specialized knowledge by working alongside professionals involved in design, production, and management of production or research plants, providing a first introduction to the professional world. The internal internship is conducted at university research laboratories to acquire specialized knowledge by collaborating with faculty members and researchers in carrying out research and development activities. In all cases, the internship must be documented in an internship booklet and certified by the university tutor using the AC form.