Manifesto degli Studi a.a. 2023/2024 - Gestione Avanzata dell’Energia

    I Anno
    I Semestre   II Semestre
    Trasmissione del calore 9 cfu   Termofluidodinamica delle macchine 9 cfu
          Energetica 9 cfu
          Laboratorio di Ottimizzazione di Sistemi Termodinamici 6 cfu
    Attività formative affini/integrative a scelta dello studente (nota a) 15
    Attività a scelta autonoma dello studente (nota b) A
    Attività a scelta autonoma dello studente (nota d) B
    II Anno
    I Semestre   II Semestre
    Tecnologie Avanzate per l'Energia 6 cfu   Misure Termofluidodinamiche 9 cfu
    Attività formative curriculari a scelta dello studente (nota b) 18-A
    A scelta autonoma (nota d) 15-B
    Tirocinio (nota e) 9 cfu
    Ulteriori conoscenze (nota f, nota h) 3 cfu
    Prova Finale (nota g, nota h) 12 cfu
    Tabella A – Attività formative affini/integrative a scelta dello studente (15 CFU), comuni a i tre percorsi
    I Semestre   II Semestre
    Sistemi Elettrici per l’Energia 9 cfu   Regolazione delle Centrali Elettriche 6 cfu
    Ingegneria Economico Gestionale I 6 cfu   Ingegneria Economico Gestionale II 6 cfu
    Combustione 9 cfu   Inquinanti Atmosferici da Attività Antropiche 6 cfu
    Tabella B2 – Attività formative curriculari a scelta dello studente (18 CFU), TAF B
    Sperimentazione e Impatto Ambientale delle Macchine II anno / I semestre 9 cfu
    Impianti di Generazione Termica I o II anno / I semestre 9 cfu
    Impianti di climatizzazione I o II anno / II semestre 9 cfu
    Termofluidodinamica Computazionale I o II anno / II semestre 9 cfu
    Tabella D2 – Attività formative consigliate per la scelta autonoma dello studente (15 CFU), TAF D
    Insegnamenti di TAF B del Manifesto, oppure insegnamenti di TAF D delle Tabelle A.TG, B.TG e C.TG, oppure:
    I Anno
    I Semestre   II Semestre
    Plasmi e fusione termonucleare 9 cfu   Modellazione geometrica per l'Energia e l'Ambiente 9 cfu
          Tecnologie speciali 9 cfu
          Sicurezza e manutenzione degli Impianti Industriali 9 cfu
          Controlli Automatici 9 cfu
    Energy Sustainability in Smart Transportation and Infrastructures I o II anno / II semestre 9 cfu

    Il soddisfacimento delle condizioni indicate nelle note a), b), c) e d) comporta la definizione di un piano di studi di automatica approvazione, per il quale lo studente comunica alla Segreteria Studenti dell’Area Didattica di Ingegneria della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base solo il percorso scelto (“Sistemi Energetici Innovativi”, “Gestione Avanzata dell’Energia” o “Sistemi Propulsivi”). In tale comunicazione, l’allievo indica altresì i 2 insegnamenti a scelta autonoma (TAF D), per i quali sono consigliati gli esami elencati nella Tabella D2.

    Soluzioni personalizzate possono essere seguite dietro presentazione di un piano di studi individuale, nei termini stabiliti dal Regolamento Didattico. La presentazione di un piano individuale è inoltre necessaria per la selezione dei 30 CFU (curriculari ed extra-curriculari) necessari al conseguimento del “Minor IT in Tecnologie Green” (si veda la nota h).


    X

    Right Click

    No right click