L’azienda IIA, leader in Italia nella produzione bus per il trasporto pubblico urbano, ricerca laureande e laureandi nei corsi di laurea magistrale in ingegneria meccanica e/o gestionale per Tirocinio curriculare in area Industrializzazione nei reparti di verniciatura e montaggio.

Obiettivo del progetto formativo è quello di approfondire gli aspetti che caratterizzano l’industrializzazione del processo produttivo partecipando alla definizione delle corrette soluzioni tecnologiche e all’identificazione dei principi di standardizzazione necessari per una produzione di tipo lean.

Attività formative

Il tirocinante avrà la possibilità di confrontarsi, in un contesto molto dinamico e sfidante, con le seguenti attività formative:

  • analisi di miglioramento del ciclo di lavorazione;
  • redazione procedure operative (SOP) e documentazione utile alla producibilità dei prodotti;
  • analisi delle distinte base di produzione (PBOM – Bill of Materials);
  • definizione delle fasi produttive;
  • sviluppo e modifica layout produttivi ottimizzando i flussi logistici;
  • problem solving di tipiche criticità dei reparti produttivi;
  • sviluppo di piani di investimento su attrezzature e impianti e ne coordina la loro introduzione;
  • analisi di make-or-buy;
  • interfacciamento con i fornitori;
  • partecipazione a team interfunzionali che coinvolgono funzioni locali di stabilimento e entri centrali per la gestione delle commesse e lo sviluppo di nuovi prodotti o modifiche di prodotti esistenti.

Competenze tecniche richieste

  • conoscenza pacchetti Microsoft Excel e Power Point
  • conoscenza di base software CAD 2D e 3D
  • analisi di efficienza, saturazione postazioni di lavoro, OEE - Overall Equipment Effectiveness.

Competenze comportamentali/trasversali Attitudine al lavoro di team relazionandosi con operatori di linea e impiegati di produzione. Partecipazione attiva a team interfunzionali.

Facilitazioni previste

Rimborso spese: 650 euro/mese

Sede operativa

Flumeri (AV)

La propria candidatura può essere presentata inviando un’e-mail, con allegato il proprio CV, al dott. Basilio Buono (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) e per conoscenza al referente universitario prof. ing. Mosè Gallo (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).

NB inviando la Propria candidatura, si conferma di aver preso visione dell'informativa candidati presente sul sito internet di Industria Italiana Autobus al seguente link
https://www.industriaitalianaautobus.com/wp-content/uploads/2021/05/Informativa-Candidati_web.pdf