Guida dello studente (pdf)
Regolamento didattico (pdf)
Presentazione del Corso di Studi (pdf)

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l’Energia e l’Ambiente (LM-IMEA) eroga, a partire dall’a.a. 2023-24 una nuova offerta formativa che include 3 percorsi curriculari standard, denominati “Sistemi Energetici Innovativi”, “Gestione Avanzata dell’Energia” e “Sistemi Propulsivi”, costituiti da 120 CFU complessivi e selezionabili all’atto della presentazione del Piano di Studi.

Allo scopo di promuovere la formazione di professionalità ingegneristiche con solide competenze riferite al progetto e al controllo delle trasformazioni della materia e dell’energia improntati a criteri di sostenibilità e basati sull’uso efficiente delle risorse, il corso di LM-IMEA, eroga altresì un percorso formativo a marcato carattere interdisciplinare denominato “Minor Ingegnerie delle Transizioni (IT) in Tecnologie Green”.

Quest’ultimo si consegue, di norma, mediante acquisizione di ulteriori 12 CFU di tipo extra-curriculare (132 CFU complessivi), unitamente ad una scelta opportuna di almeno 18 CFU curriculari. Nella nota h della Guida si precisano le modalità di scelta dei 30 CFU complessivi (12 extra-curriculari e 18 curriculari) necessari al conseguimento del “Minor IT in Tecnologie Green”, attestato attraverso una specifica menzione riportata nel Diploma Supplement del Corso di LM-IMEA o attestato da un “Open Badge” (https://bestr.it/badge/show/2728).

Manifesto degli studi - Sistemi Energetici Innovativi
Manifesto degli studi - Gestione Avanzata dell’Energia
Manifesto degli studi - Sistemi Propulsivi

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente
Percorso Sistemi Energetici Innovativi
Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33 – A.A. 2023-2024
Tabella B1) Attività formative curriculari a scelta dello studente (18 CFU), TAF B
Insegnamento o attività formativaAnno/SemestreCFUSSDTAF*Ambito disciplinare
Impianti di Generazione Termica
Heat Generation Plants
I o II / I 9 ING-IND/09 B Ingegneria Meccanica
Acustica Applicata
Applied Acoustic
I o II / I 9 ING-IND/10 B Ingegneria Meccanica
Progetto di Macchine
Fluid Machinery Design Principles
II / II 9 ING-IND/08 B Ingegneria Meccanica
Impianti di Climatizzazione
Heating and cooling systems
I o II / II 9 ING-IND/10 B Ingegneria Meccanica

* Tipologia di Attività Formativa (TAF):

  • B = Caratterizzanti
  • C = Affini o integrativi
  • D = Attività a scelta
  • E = Prova finale e conoscenze linguistiche
  • F = Ulteriori attività formative
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente
Percorso Sistemi Energetici Innovativi
Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33 – A.A. 2023-2024
Tabella C1) Attività formative curriculari a scelta dello studente (6 CFU), TAF B
Insegnamento o attività formativaAnno / SemestreCFUSSDTAF*Ambito disciplinare
Impianti per l’Energia Solare
Solar Energy Technologies
II / II 6 ING-IND/10 B Ingegneria Meccanica
Gestione di Sistemi Termodinamici Avanzati
Management of Advanced Thermodynamic Systems
II / II 6 ING-IND/10 B Ingegneria Meccanica

* Tipologia di Attività Formativa (TAF):

  • B = Caratterizzanti
  • C = Affini o integrativi
  • D = Attività a scelta
  • E = Prova finale e conoscenze linguistiche
  • F = Ulteriori attività formative
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente
Percorso Sistemi Energetici Innovativi
Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33 – A.A. 2023-2024
Tabella D1) Attività formative consigliate per la scelta autonoma dello studente (15 CFU), TAF D
Insegnamenti di TAF B del Manifesto, oppure insegnamenti di TAF D delle Tabelle A.TG, B.TG e C.TG, oppure:
Insegnamento o attività formativaAnno / SemestreCFUSSDTAF*Ambito disciplinare
Modellazione geometrica per l'Energia e l'Ambiente
Geometrical Modelling for Energy and Environment
I / II ING-IND/15 D LM-IMEA
Plasmi e fusione termonucleare
Plasmas and Thermonuclear Fusion
I / I 9 ING-IND/31 D Mutua da LM-IELT
Progettazione assistita di strutture meccaniche
Computer Aided Design of Mechanical Structures
I / I 9 ING-IND/14 D Mutua da LM-IMPP
Tecnologie speciali
Non Conventional Manufacturing Technologies
I / II 9 ING-IND/16 D Mutua da LM-IMPP
Sicurezza e manutenzione degli Impianti Industriali
Safety and Maintenance of Industrial Plants
I / II 9 ING-IND/17 D Mutua da LM-IMPP
Controlli Automatici
Automatic Controls
I / II 9 ING-INF/04 D Mutua da L-INF

* Tipologia di Attività Formativa (TAF):

  • B = Caratterizzanti
  • C = Affini o integrativi
  • D = Attività a scelta
  • E = Prova finale e conoscenze linguistiche
  • F = Ulteriori attività formative
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente
Percorso Gestione Avanzata dell’Energia
Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33 – A.A. 2023-2024
Tabella B2) Attività formative curriculari a scelta dello studente (18 CFU), TAF B
Insegnamento o attività formativaAnno / SemestreCFUSSDTAF*Ambito disciplinare
Sperimentazione e Impatto Ambientale delle Macchine
Measurements and Environmental Impact of Machinery
II / I 9 ING-IND/09 B Ingegneria Meccanica
Impianti di Generazione Termica
Heat Generation Plants
I o II / I 9 ING-IND/09 B Ingegneria Meccanica
Impianti di Climatizzazione
Heating and cooling systems
I o II / I 9 ING-IND/10 B Ingegneria Meccanica
Termofluidodinamica Computazionale
Computational Thermal-Fluid-Dynamic
I o II / I 9 ING-IND/10 B Ingegneria Meccanica

* Tipologia di Attività Formativa (TAF):

  • B = Caratterizzanti
  • C = Affini o integrativi
  • D = Attività a scelta
  • E = Prova finale e conoscenze linguistiche
  • F = Ulteriori attività formative