Per la presentazione del piano di studi per l'A.A. 2021-2022 occorre compilare il seguente Form Piano di Studio
Istruzioni (i moduli citati sono anche disponibili nel form suindicato):
Seguire le indicazioni del form e specificare la tipologia di Piano di Studi. Si potrà scegliere tra:
- Automatica Approvazione
Questa opzione va selezionata dagli studenti immatricolati nell’A.A. 2021-2022 a conferma di quanto già dichiarato in sede di IMMATRICOLAZIONE su SEGREPASS. Occorrerà in tal caso selezionare di uno dei 3 orientamenti: Progettazione e gestione dei Sistemi Energetici, Efficienza Energetica, Motoristico. Occorrerà successivamente scaricare e compilare il modulo denominato “Piano Automatico a.a. 2018-2019 e successivi.docx”. Il modulo prevede anche la possibilità di selezionare un insegnamento a scelta NON presente nella tabella D del percorso prescelto. - Individuale
Questa opzione va selezionata dagli studenti immatricolati nell’A.A. 2021-2022 che nel percorso della Laurea Triennale hanno già sostenuto un esame della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l’Energia e l’Ambiente appartenente ad un piano di automatica approvazione, o da coloro che intendono inserire anche una sola variazione addizionale rispetto a quanto precedentemente descritto, specificano quindi un percorso di studi personalizzato. Occorrerà in questo caso scaricare e compilare il modulo denominato “Piano Individuale a.a. 2018-2019 e successivi.docx” - Minor IT in Tecnologie Green
Questa opzione va selezionata dagli studenti immatricolati nell’A.A. 2020-2021 oppure 2021-2022 che intendono seguire il percorso Minor IT in Tecnologie Green. E’ possibile attenersi ad un piano Minor di Automatica Approvazione (scaricare e compilare il modulo “Minor IT Tecn Green Automatica Approvazione.docx”) oppure ad un piano Minor Individuale (scaricare e compilare il modulo ”Minor IT Tecn Green Individuale.docx”). Per gli studenti immatricolati nell’A.A. 2020-2021 sarà presumibilmente necessario preparare piano Minor Individuale ed andrà verificata la compatibilità di esami già sostenuti con i vincoli del Minor.
Nella compilazione del piano Minor, si faccia unicamente riferimento alle tabelle riportate nel presente Manifesto degli studi. In particolare, si fa notare che l’insegnamento di “Sistemi Energetici Innovativi” è di tipologia 2 (materia caratterizzante) e non di tipologia 4 (materia affine/integrative) come erroneamente riportato nel manifesto presente nella guida dello studente
Coloro che intendono ripresentare il piano per apportare modifiche a quello già approvato (individuale o di automatica approvazione) dovranno specificarlo nel form e compilare il relativo modulo.
Gli studenti immatricolati nell’A.A. 2017-2018 o precedente devono scaricare e compilare il modulo “Piano Individuale a.a. 2017-18 e precedenti.doc”.
Scadenze per la presentazione:
- per gli immatricolati prima del 31 ottobre ed iscritti al 2 anno il termine è al 31.10.2021.
- per gli immatricolati dopo il 31 ottobre il piano di studio si presenta contestualmente all'immatricolazione.
Note per semplificare la redazione dei Piani di Studio e per autovalutare “l’approvabilità” del piano stesso
Premessa: i piani di studio di Automatica approvazione prevedono la selezione di:
- QUATTRO insegnamenti su QUATTRO della Tabella B di percorso (Tipologia 2: B1 per Progettazione e Gestione dei Sistemi Energetici, B2 per Efficienza Energetica, B3 Motoristico)
- DUE insegnamenti su QUATTRO della Tabella C di percorso (Tipologia 2: C1 per Progettazione e Gestione dei Sistemi Energetici, C2 per Efficienza Energetica, C3 Motoristico)
- UN insegnamento a scelta autonoma della Tabella D di percorso (Tipologia 3: D1 per Progettazione e Gestione dei Sistemi Energetici, D2 per Efficienza Energetica, D3 Motoristico)
Regole semplici per la definizione di un piano individuale “approvabile”:
- Selezionare uno dei 3 orientamenti di “riferimento” ed apportare rispetto alle regole suesposte “alcune modifiche”, rendendole chiare nel modulo di presentazione del piano di studi (potete aggiungere note esplicative dopo le tabelle del modulo)
- Inserire se possibile almeno TRE su QUATTRO insegnamenti da Tabella B, Tipologia 2
- Inserire se possibile almeno UNO su QUATTRO insegnamenti da Tabella C, Tipologia 2
- Inserire più liberamente i 9 CFU di scelta autonoma, Tipologia 3, con attenzione solo alla “coerenza” complessiva del piano
- Costruire un piano caratterizzabile come intermedio tra 2 su 3 degli orientamenti precostituiti. Evitare cioè un mix incoerente dei 3 percorsi di automatica approvazione