Guida dello studente (pdf)
Regolamento didattico (pdf)
Presentazione del Corso di Studi (pdf)

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l’Energia e l’Ambiente (LM-IMEA) eroga, a partire dall’a.a. 2023-24 una nuova offerta formativa che include 3 percorsi curriculari standard, denominati “Sistemi Energetici Innovativi”, “Gestione Avanzata dell’Energia” e “Sistemi Propulsivi”, costituiti da 120 CFU complessivi e selezionabili all’atto della presentazione del Piano di Studi.

Allo scopo di promuovere la formazione di professionalità ingegneristiche con solide competenze riferite al progetto e al controllo delle trasformazioni della materia e dell’energia improntati a criteri di sostenibilità e basati sull’uso efficiente delle risorse, il corso di LM-IMEA, eroga altresì un percorso formativo a marcato carattere interdisciplinare denominato “Minor Ingegnerie delle Transizioni (IT) in Tecnologie Green”.

Quest’ultimo si consegue, di norma, mediante acquisizione di ulteriori 12 CFU di tipo extra-curriculare (132 CFU complessivi), unitamente ad una scelta opportuna di almeno 18 CFU curriculari. Nella nota h della Guida si precisano le modalità di scelta dei 30 CFU complessivi (12 extra-curriculari e 18 curriculari) necessari al conseguimento del “Minor IT in Tecnologie Green”, attestato attraverso una specifica menzione riportata nel Diploma Supplement del Corso di LM-IMEA o attestato da un “Open Badge” (https://bestr.it/badge/show/2728).

Manifesto degli studi - Sistemi Energetici Innovativi
Manifesto degli studi - Gestione Avanzata dell’Energia
Manifesto degli studi - Sistemi Propulsivi