
Il modulo va compilato sfruttando opportunamente le varie aree. In altre parole possono non essere inserite foto, immagini, diagrammi. In tal senso può essere maggiormente esteso il limite di caratteri utilizzati per la parte descrittiva del lavoro di tesi. L’importante è che non si ecceda la pagina. Il file va poi salvato in formato pdf (non protetto) con una sintassi del nome che è la seguente:
commX_Data_CognomeNome.pdf
dove:
- commX è il nome della commissione in cui è convocato il laureando;
- Data è la data in cui si discuterà la tesi del candidato;
- CognomeNome sono quelli del candidato.
Il file va inviato al Coordinatore del CdS (prof. Nicola Bianco nicola.bianco@unina.it) almeno tre giorni prima la data ufficiale di inizio delle sedute (fissato dalla presidenza della Facoltà)