Seminari di Acustica Applicata
In tutti i campi dell’ingegneria coinvolti in applicazioni industriali quali ad esempio la progettazione e la produzione di mezzi di trasporto, la progettazione e la produzione di piccoli e grandi elettrodomestici, la progettazione o il controllo di piccoli e grandi dispositivi per le conversioni energetiche è oramai indispensabile prevedere anche un’analisi delle emissioni acustiche. Il controllo del rumore emesso da un prodotto industriale a sua volta richiede un’analisi dei meccanismi di generazione del rumore, dei meccanismi di propagazione del rumore ed infine della radiazione del rumore.
Per tale motivo, in questo ciclo di seminari, si intende approfondire diversi aspetti metrologici, numerici e teorici legati alle tematiche dell’acustica e che hanno come unico denominatore il controllo del rumore e la qualità del suono.
Martedì 29 novembre 2022
Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – NA-T-A2– Via Nuova Agnano
"Applicazioni NVH in ambito automotive: high performance car" – 2h
Introdurranno il seminario le Risorse Umane di Ferrari
Interverrà l’ing. Stefano Izzo
Martedì 6 dicembre 2022
Dalle ore 12:30 alle ore 14:30 – CL-I-4– Via Claudio
Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – NA-T-A2– Via Nuova Agnano
“ Computational Acoustics 101 " – 4 h
Interverrà l’Ing. Antonio Baiano Svizzero
Martedì 13 dicembre 2022
Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – NA-T-A2– Via Nuova Agnano
“ Materiali innovativi ed ecosostenibili per il controllo del rumore” – 2 h
Interverrà l’Ing. Annunziata Bruno
Per accedere ai seminari è obbligatorio prenotarsi compilando il questionario al seguente link inserendo:
- Nome
- Cognome
- Matricola
Gli studenti non prenotati non saranno ammessi ai seminari.
Se il numero di studenti supera la capienza dell’aula, verranno ammessi in aula i primi studenti iscritti. Per tale motivo verrà pubblicato, di volta in volta, un elenco di studenti ammessi.
I link per accedere ai seminari, così come eventuali variazioni del programma ed altre ulteriori comunicazioni, saranno resi noti nella sezione avvisi della pagina web docente: https://www.docenti.unina.it/raffaele.dragonetti
Le presenze saranno attestate al termine di ogni seminario.
Al termine del ciclo di seminari saranno erogati 2 CFU per studenti che hanno partecipato a tutti i seminari e che avranno superato, con esito positivo, un test finale di apprendimento.