Convegno – Attività Formative in Altre Conoscenze (tip. 6)
Etica: Deontologia Professionale e Progettazione Etica
Venerdì 31 Gennaio 2020 – Ore 14.00
Biblioteca Storica F. Gasparini
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
P.le V. Tecchio, 80 - 80125 Napoli
Programma
14.00 | - | Registrazione dei partecipanti |
14.30 | - | Etica ed Ingegneria Prof. Andrea Prota, Università di Napoli Federico II - Ordine degli Ing. della provincia di Napoli |
15.00 | - | Etica e Deontologia Professionale Ing. Giovanni Esposito,Tesoriere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napol |
15.30 | - | Responsabilità Sociale Condivisa Dott.ssa Raffaella Papa, Presidente Spazio alla Responsabilità - CSRMed Forum |
16.00 | - | Responsabilità Sociale delle imprese e rendicontazione non finanziaria Prof. Mauro Sciarelli, Università di Napoli Federico I |
16.30 | - | Responsabilità Sociale nell’impresa: l’esperienza Olivetti Ing. Bruno Esposito, Forum della Responsabilità Sociale in Campania |
17.00 | - | Personalizzazione degli ausili tecnologici Prof. Alessandro Pepino - Ing. Gennaro Sicignano, Università di Napoli Federico II |
17.30 | - | Progettazione etica: l’esperienza Fraunhofer JL Ideas - DII Prof. Massimo Martorell - Ing. Francesco Cascone, Università di Napoli Federico II |
18.00 | - | Discussione e Chiusura dei lavori |
Note Organizzative
La partecipazione all’evento è gratuita.
Ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Ingegneri verranno rilasciati n. 3 CFP validi come crediti per la deontologia e l’etica professionale.
Agli studenti del II anno di Ingegneria Meccanica verranno rilasciati 0,5 CFU per le altre conoscenze.
Per gli iscritti all’Ordine è obbligatoria la prenotazione da effettuare utilizzando il form di registrazione presente sul sito internet dell’Ordine.
Per gli studenti è obbligatoria l'iscrizione via e-mail all'indirizzo del segretario del CdS Sig. Luigi Calvanese, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., inserendo Cognome, Nome e Matricola.
Il numero massimo di partecipanti è 80. Le iscrizioni saranno accolte fino ad esaurimento delle disponibilità.