Il manifesto degli studi in Ingegneria Meccanica prevede al II Anno, 3 CFU erogati per "Altre conoscenze".
3 CFU corrispondono a circa 24 ore di didattica frontale e, considerando la rielaborazione individuale da parte dello studente, a circa 75 ore di impegno complessivo.
Il CdS ogni anno valuta un insieme di iniziative formative adeguate per l'accreditamento dei 3 CFU.
- Minicorsi di taglia tipica pari a 3 CFU di carattere applicativo (laboratorio, programmazione, etc.) eventualmente erogati da altri corsi di studio (attestazione di frequenza e superamento da parte del Docente del minicorso):
- Corsi su Domotica (realizzazione di abitazioni funzionali a elevato grado di automazione)
- Corsi su Arduino (sistema Hardware Open Source programmabile, in grado di controllare piccoli dispositivi, motori ed attuatori e realizzare in maniera agevole sperimentazioni in campo robotico)
- Altri minicorsi volti all’acquisizione di abilità informatiche e telematiche
- Iniziative studentesche di Ateneo (a copertura integrale o parziale dei 3 CFU)
- Partecipazione attiva al team UninaCorse (attestata dal PRESIDENTE dell’Associazione)
- Partecipazione attiva al team 1001 Vela (attestata dal PRESIDENTE dell’Associazione)
- Seminari (taglia tipica: multipli di 0.5 CFU corrispondenti a 4 h di seminario) (attestazione riportante tematica e numero di ore a cura del responsabile dell’iniziativa seminariale apprvata dal CdS).
Tematiche tipiche:- Etica ed ingegneria - deontologia professionale (a cura dell’Ordine degli Ingegneri)
- Sicurezza sul lavoro (a cura di INAIL)
- Cultura dell''inclusione e Soft skills (a cura di Sinapsi e di aziende selezionate)
- Temi tecnici (a cura di singoli docenti in collaborazione con aziende)
- Ulteriori Seminari offerti dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, nell’ambito del progetto: Soft skills & employability @ SPSB
- Web-Learning
- Corsi MOOC (Massive Open Online Course) Federica Web Learning Link
Procedura di accreditamento
Si precisa che, per l’accreditamento, è necessario partecipare alle iniziative proposte e raccogliere attestati e certificazioni di partecipazione (nelle modalità previste), fino al completamento dei 3CFU complessivi.
I seminari organizzati dal CdS possono essere seguiti a partire dal I anno di corso ed il loro riconoscimento avverrà su richiesta dello studente a partire dalla finestra esami del II anno.
Gli allievi, a partire dalla prima finestra esami del II anno, possono inviare tutte le certificazioni conseguite (frequenza ai Seminari/Corsi brevi, attestazioni dei Presidenti delle Associazioni Studentesche di Ateneo, Corsi MOOC) al segretario dei CdS, Sig. Luigi Calvanese (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.), indicando nell’email “Richiesta di accreditamento CFU Altre Conoscenza per <nome del corso di laurea>". Dopo il tempo necessario all’espletamento della pratica con le necessarie verifiche, i 3 CFU saranno visibili in carriera sul proprio account SEGREPASS.